Emissione BTP Italia

Dal 27 al 29 Maggio 2025, salvo chiusura anticipata.

 

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Caratteristiche principali della nuova emissione BTP Italia

Il collocamento del titolo avverrà in due fasi:

  • la prima fase si svolgerà da Martedì 27 a Giovedì 29 Maggio, salvo chiusura anticipata, riservata esclusivamente ai risparmiatori individuali e affini (il cosiddetto mercato retail);
  • la seconda fase avrà luogo nella mattinata del 30 Maggio e sarà riservata solo agli investitori istituzionali.

Il titolo avrà una durata di sette anni e un premio finale extra pari all’1% per coloro che acquistano il titolo all’emissione e lo detengono fino a scadenza, nel 2032.


Il tasso minimo garantito verrà comunicato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro prima dell'avvio della Prima Fase di collocamento per agevolare le scelte di investimento dei risparmiatori.

 

 

 

 

 

Anche per questo titolo la tassazione è agevolata al 12,5%.

 

È esente dalle imposte di successione, e, come previsto dalla legge di bilancio 2024, concorre all’esclusione dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro investiti in titoli di Stato.

Si raccomanda la presa visione della documentazione ufficiale prima di qualsiasi decisione di investimento.

Per maggiori dettagli visita il sito del MEF ove potrai trovare la documentazione relativa all’emissione.

BTP Italia: come acquistarli

In autonomia dalla tua App andando nella sezione investimenti

Con il supporto di un consulente in chat o di un gestore dedicato

Per poter investire nella nuova emissione BTP Italia devi essere un cliente buddy UniCredit, aver sottoscritto il Servizio di Banca Multicanale dedicato ai clienti consumatori ed essere titolare di Conto Titoli collegato al Servizio stesso in modalità dispositiva.